Società Farmacie Tifernati - Sede legale V.le V. E. Orlando 3/Bis Città di Castello - farmacietifernati@infotelpec.it - P.IVA 02895720544

Le nostre farmacie

La storia

Le farmacie comunali hanno rappresentato una parte importante della storia del Comune di Città di Castello, attraverso i volti di chi, in oltre 40 anni, si è alternato dietro il bancone; professionisti che si sono impegnati per rendere sempre migliore il servizio offerto.
La prima farmacia fu aperta nel 1973. La farmacia era in via Dante Alighieri, nel quartiere San Pio X.
Oggi le Farmacie Tifernati sono tre: quella in città, una a Cerbara e l’altra a Cinquemiglia. Le tre sedi sono realtà dove operano professionisti pronti a svolgere con competenza un servizio importante a vantaggio della collettività.
Nel 1981 il Comune di Città di Castello, con il sindaco Giuseppe Pannacci, seguendo la legge che consentiva alle farmacie ospedaliere (che effettuavano sia servizio interno ai reparti che al pubblico) di cedere la propria licenza commerciale ai Comuni, decise di usufruire della normativa istituendo la seconda farmacia comunale in via Luca Signorelli.
Questa farmacia, nel 1983, fu trasferita fuori le mura, in via Leopoldo Franchetti, per rispondere alla necessità di fornire un più adeguato servizio ai cittadini, visto che la maggior parte delle farmacie già presenti in città erano tutte nel centro storico.
Nel frattempo, due frazioni del Comune, Cerbara e Promano, chiesero all’amministrazione di attivare nei territori di rispettiva competenza un servizio analogo, impedito fino ad allora dalla normativa vigente.
Verso la fine degli anni ’90 l’incremento della popolazione consentì l’apertura di una nuova farmacia, in virtù del superamento del quorum previsto dalla legge. A Città di Castello poteva quindi essere aperta una nuova farmacia ed era il Comune a poterla aprire.
L’amministrazione comunale, con il sindaco Adolfo Orsini, poteva così accogliere le istanze delle due frazioni aprendo nel 2001 la nuova farmacia a Cinquemiglia e decentrando l’altra di via Dante Alighieri a Cerbara.
Nel 2006, l’amministrazione guidata dal sindaco Fernanda Cecchini, al fine di garantire una gestione delle farmacie più semplice e snella, decise di costituire una società denominata ”Farmacie Tifernati srl” a capitale totalmente pubblico.
Nel frattempo, i bisogni e la maggiore richiesta di nuovi servizi da parte dei cittadini, hanno reso insufficienti gli spazi della sede di viale Franchetti e nel 2014 con il sindaco Luciano Bacchetta è stata trovata una nuova sede.
Dal 5 ottobre 2015 la farmacia di Città di Castello è stata trasferita nella nuova e più adeguata sede di viale Vittorio Emanuele Orlando. La nuova farmacia si sviluppa su circa 250 metri quadrati complessivi distribuiti su una palazzina a due piani: a piano terra c’è il rinnovato punto vendita e al primo piano ci sono il laboratorio galenico, il magazzino, l’archivio e l’ufficio amministrativo che è diventato la nuova sede della società.
Ora tutte e tre le sedi: Città di Castello, Cerbara e Cinquemiglia, vantano spazi adeguati, sono strutture belle, grandi, accoglienti e funzionali per garantire all’utenza prestazioni migliori e rispondere alle esigenze dei cittadini con condizioni più idonee e nel rispetto della privacy.

Guarda la nostra Carta dei servizi.

 

Le sedi

Tifernati n.1

Via Biturgense 15/A – Cerbara – 06012 Città di Castello (PG) Tel./Fax: 075 8510075
email: tifernatiuno@gmail.com

Orario

dal lunedì al venerdì
dalle 9 alle 13 e dalle 16 alle 20
sabato
dalle 9 alle 13

Tifernati n.2

Viale V. Emanuele Orlando 3/Bis – 06012 Città di Castello (PG)  Tel./Fax: 075 8557788
email: tifernati2@libero.it

Orario

dal lunedì al sabato 
orario continuato dalle 8 alle 20

Tifernati n.3

Via della Fratta 2 – Cinquemiglia – 06012 Città di Castello (PG) Tel./Fax: 075854822
email: tifernati3@libero.it

Orario

dal lunedì al venerdì 
dalle 9 alle 13 e dalle 16 alle 20
sabato
dalle 9 alle 13

Tifernati n.1

Tifernati n.2

Tifernati n.3